1 / 40
enlarge
slideshowhd
Mi piace la gente
che sa ascoltare il vento sulla propria pelle,
sentire gli odori delle cose,
catturarne l’anima.
Quelli che hanno la carne
a contatto con la carne del mondo.
Perché lì c’è verità, lì c’è dolcezza,
lì c’è sensibilità, lì c’è ancora amore.
Alda Merini
2 / 40
enlarge
slideshowhd
In capo al mondo.
Al confine dei sogni e dei non sogni.
E magari
ancora più lontano.
Kajetan Kovič
3 / 40
enlarge
slideshowhd
C'è un paesaggio interiore,
una geografia dell'anima;
ne cerchiamo gli elementi per tutta la vita
Josephine Hart
4 / 40
enlarge
slideshowhd
Dicono che fuggire non sia un gesto molto nobile.
Peccato, è così piacevole.
La fuga dà la più grande sensazione di libertà
che si possa sperimentare.
Ci si sente più liberi a fuggire
che a non avere niente da cui fuggire.
Amélie Nothomb.
5 / 40
enlarge
slideshowhd
Vibri, e altro non chiedi.
Attingi e varchi la vita
col tuo sorriso
fantasticamente ti dissolvi
il dolore noto e la gioia ignota,
in un brivido che t’allaccia
al cuore del mondo.
C’è il tuo genio nel tuo sorriso.
Sibilla Aleramo
6 / 40
enlarge
slideshowhd
Ho sempre pensato che
se lascio aperta la finestra
prima o poi entrerà tutto il cielo...
Massimo Bisotti
7 / 40
enlarge
slideshowhd
Ma la verità è che ci piaceva fare
lunghe passeggiate sulle spiagge ventose,
non le spiagge fra il mare di lei e la terra simbolica di me, ma le vere spiagge di conchiglie vuote,
... mentre il sole sorge
e l’acqua viene avanti e ritorna.
Billy Collins
8 / 40
enlarge
slideshowhd
È dietro le casupole il porticciuolo
con i burchielli pronti a scivolare
dentro strette lunghissime di specchi,
e una vela, farfalla colossale,
ha raso l’erba...
Giuseppe Ungaretti
9 / 40
enlarge
slideshowhd
Sentiì che mi stavo immergendo in quell'acqua fresca
e seppi che il viaggio attraverso il dolore
finiva in un vuoto assoluto.
Sciogliendomi
ebbi la rivelazione che quel vuoto è pieno
di tutto ciò che contiene l'universo.
Isabelle Allende
10 / 40
enlarge
slideshowhd
Ho posato la maschera e mi sono visto allo specchio…
Ero un bambino di tanti anni fa…
Non ero cambiato per niente…
E’ questo il vantaggio di sapersi togliere la maschera.
Si è sempre il bambino, il passato che resta, il bambino.
Ho posato la maschera, e me la sono rimessa.
Così è meglio.
Così sono la maschera.
E ritorno alla normalità come a un capolinea.
Fernando Pessoa
11 / 40
enlarge
slideshowhd
La cosa più bella che la terra ci ha donato,
quello che ci rende esseri umani,
è la felicità di condividere.
Chi non ne è capace
è menomato nelle sue emozioni.
Mark Levy
12 / 40
enlarge
slideshowhd
Se avess'io levità di una fanciulla
invece di codesto, torturato,
pesantissimo cuore
e conoscessi la purezza delle acque
come fossi entro raccolta in miti sacrifici,
spoglierei questa insipida memoria
per immergermi in te,
fatto mio uomo.
Alda Merini
13 / 40
enlarge
slideshowhd
Questo amore tutto intero
ancora così vivo
tutto pieno di sole è tuo…
è mio….
Jacques Prevert
14 / 40
enlarge
slideshowhd
La vita e la morte non si decidono,
in mezzo possiamo imboccare una strada più difficile, sfidare il destino,
ma in fondo gli facciamo solo il solletico.
Margaret Mazzantini
15 / 40
enlarge
slideshowhd
E lui ebbe l’impressione, quasi sacrilega,
di assistere alla nascita della felicità…
Non si abbracciarono, ma rimasero…
guancia a guancia
tacendo
e il silenzio sembrava palpitare intorno a loro
Georges Simenon
16 / 40
enlarge
slideshowhd
Conosco delle barche che tornano sempre
quando hanno navigato.
Fino al loro ultimo giorno,
e sono pronte a spiegare
le loro ali di giganti
perché hanno un cuore a misura di oceano.
Jacques Brel
17 / 40
enlarge
slideshowhd
Entrammo in spazi incantati
e illuminammo il buio
con la punta delle dita.
Ingeborg Bachmann
18 / 40
enlarge
slideshowhd
Ma io sono quella che va via, sempre.
La prima volta fu la più,
fu la più silenziosa...
Talvolta mi chiedono se sto cercando un posto
in cui l'anima smetterà di vagare
un posto in cui fermarmi...
senza più il desiderio di partire.
Chi sa.
La gioia è forse potere sempre partire...
Sujata Bhatt
19 / 40
enlarge
slideshowhd
Nella gioia del volo l'uccello,
qua e là, nel vuoto,
va scrivendo parole senza alfabeto.
Quando la mente vola
si risveglia la mia voce,
la penna descrive la gioia delle ali.
Rabindranath Tagore
20 / 40
enlarge
slideshowhd
L'amore vive nel sonno:
è la felicità dei sogni belli;
può piangere la rugiada della sera,
ma l'amore appare delizioso.
Lo si vede nei fiori
e nella rugiada di perla del mattino;
nei luoghi verdi ombrosi della terra,
e nell'azzurro eterno del cielo.
John Care
21 / 40
enlarge
slideshowhd
Se esprimi un desiderio
è perché vedi cadere una stella,
se vedi cadere una stella
è perché stai guardando il cielo,
se guardi il cielo
è perché credi ancora in qualcosa.
Bob Marley
22 / 40
enlarge
slideshowhd
Quelle come me regalano sogni, anche a costo di rimanerne prive…
Quelle come me donano l’Anima,
perché un’anima da sola è come una goccia d’acqua nel deserto…
Quelle come me tendono la mano ed aiutano a rialzarsi,
pur correndo il rischio di cadere a loro volta…
Quelle come me guardano avanti,
anche se il cuore rimane sempre qualche passo indietro…
Quelle come me cercano un senso all’esistere e, quando lo trovano,
tentano d’insegnarlo a chi sta solo sopravvivendo…
Quelle come me quando amano, amano per sempre…
e quando smettono d’amare è solo perché
piccoli frammenti di essere giacciono inermi nelle mani della vita.
Alda Merini
23 / 40
enlarge
slideshowhd
Ci sono pensieri che,
come gli occhi della civetta,
non sopportano la luce piena.
Non possono nascere che di notte,
dove la loro funzione è la stessa della luna,
necessaria a smuovere maree di senso
in qualche invisibile altrove dell’anima.
Michela Murgia
24 / 40
enlarge
slideshowhd
Se l'aria mi raccontasse di te
vorrei perdermi per sempre nel vento,
lì ascolterei le tue parole e i tuoi sospiri,
lì sarei vicino alla tua anima
e al calore del tuo cuore.
Eugenio Montale
25 / 40
enlarge
slideshowhd
Tutto è pronto:
la valigia, le camicie, le mappe, la mutua speranza.
Mi spolvero le palpebre
Ho messo all'occhiello la rosa dei venti.
Tutto è pronto:
il mare, l'atlante, l'aria.
Ho il come, il quando, il dove,
un diario di bordo, le carte di navigazione,
venti a favore, il coraggio e
qualcuno che mi ama come non so amarmi io.
Juan Vicente Piqueras
26 / 40
enlarge
slideshowhd
Ogni goccia di pioggia trema sul vetro sporco
e vi lascia divine ferite di diamante.
Sono poeti dell'acqua che hanno visto e meditano
ciò che la folla dei fiumi ignora.
Federico Garcia Lorca
27 / 40
enlarge
slideshowhd
Dammi la mano e danzeremo;
dammi la mano e mi amerai.
Come un solo fior saremo,
come un fiore, e niente più.
Lo stesso verso canteremo,
lo stesso passo ballerai.
Come una spiga ondeggeremo,
come una spiga, e niente più.
Gabriela Mistral
28 / 40
enlarge
slideshowhd
Se avessi il drappo ricamato del cielo,
intessuto dell'oro e dell'argento e della luce,
i drappi dai colori chiari e scuri del giorno e della notte
dai mezzi colori dell'alba e del tramonto,
stenderei quei drappi sotto i tuoi piedi
William Butler Yeats
29 / 40
enlarge
slideshowhd
Io vivo fra le nuvole.
La realtà non è per me.
La gente dice che devo scendere.
Che le nuvole non sono un luogo per diventare adulti.
Io sorrido a loro.
Forse un giorno,
dico forse un giorno qualcuno verrà verso il basso.
Ma io mai. La realtà non è per me.
Io resterò qui.
La vista è abbastanza mozzafiato.
Ishak Alioui
30 / 40
enlarge
slideshowhd
Senza di te tornavo, come ebbro,
non più capace d'esser solo,
a sera quando le stanche nuvole
dileguano nel buio incerto.
Solo nel giorno, e poi dentro il silenzio della fatale sera.
Ed ora, ebbro, torno senza di te,
e al mio fianco c'è solo l'ombra.
Pierpaolo Pasolini
31 / 40
enlarge
slideshowhd
Solitudine,
se vivere devo con te,
sia almeno lontano
dal mucchio confuso delle case buie;
con me vieni in alto, dove la natura si svela,
e la valle, il fiorito pendio,
la piena cristallina del fiume
appaiono in miniatura.
John Keats
32 / 40
enlarge
slideshowhd
Sorride da lontano.
Denti di spuma,
Labbra di cielo.
Federico Garcia Lorca
33 / 40
enlarge
slideshowhd
Se soffiassi nel mio cuore,
vicino al mare, piangendo,
suonerebbe con rumore scuro,
con suono di ruote di treno assonnate,
come acque vacillanti, come l'autunno in foglie,
come sangue,
con un rumore di fiamme umide che bruciano il cielo, suonando come sogni
o rami o piogge o sirene di un porto triste.
Pablo Neruda
34 / 40
enlarge
slideshowhd
Passerà l'alba in un sogno,
al freddo freddo d'ogni casa
al solitario azzurro del mare.
E' nudo il mondo un'altra volta.
Alfonso Gatto
35 / 40
enlarge
slideshowhd
Giusto è che questa terra,
di tante bellezze superba,
alle genti si addìti e molto si ammiri,
opulenta d'invidiati beni
e ricca di nobili spiriti.....
Lucrezio
36 / 40
enlarge
slideshowhd
Non andartene,
non lasciare l'eclisse di te nella mia stanza.
Chi ti cerca è il sole,
non ha pietà della tua assenza il sole,
ti trova anche nei luoghi casuali dove sei passata,
nei posti che hai lasciato
e in quelli dove sei inavvertitamente andata
brucia ed equipara al nulla tutta quanta
la tua fervida giornata.
Mario Luzi
37 / 40
enlarge
slideshowhd
Rendi forti i vecchi sogni
perché questo nostro mondo
non perda coraggio a lume spento.
Ezra Pound
38 / 40
enlarge
slideshowhd
Non bastano le bocche
per pronunciare tutti i tuoi fuggevoli nomi,
acqua.
Wislawa Szymborska
39 / 40
enlarge
slideshowhd
Perch'io,
che nella notte abito solo,
anch'io di notte,
strusciando un cerino sul muro,
accendo cauto una candela bianca nella mia mente
apro una vela timida nella tenebra
Giorgio Caproni
40 / 40
enlarge
slideshowhd
Tu sei qui,
mia viandante senza tempo,
appesa al cielo – giglio addormentato -
sei il filo acceso che mi lega al sogno,
in linea curva,
verso l’orizzonte.
Daniela Cattani Rusich